Bonus registrazione casino

  1. Giochi Nuovi Gratis In Linea Slot Machine: Victorious video slot è un grande 243 linea, 5 rulli slot machine online.
  2. Quante Carte Si Danno A Macchiavelli - Purtroppo, la persona non può ottenere gratuitamente in quanto richiede soldi veri.
  3. Covolt Casino 50 Free Spins: Potrebbe semplicemente non un elemento casuale concede meglio ho ottenuto slot fun ride.

Le slot machine nuove per giocare gratis

Bonus Di Benvenuto Sisal
Si inizia con 3X, ma dati gli alti valori potenziali delle monete, queste monete impilate possono essere molto preziose.
Gioca Count Duckula Gratis Senza Scaricare
Fondata nel 2024, PartyCasino è un sito di casinò affidabile che offre più di 600 giochi, compresi i giochi con croupier dal vivo.
Per farlo, basta seguire questi passaggi.

Trucchi roulette dal vivo

Come Capire Se La Slot Paga
Tuttavia, qualunque sia il risultato, Lucky Larrys Lobstermania 2 offre divertimento ed eccitazione senza sosta, e se la fortuna è dalla tua parte, le tue vincite possono essere enormi.
Piattaforme Casino Online
Al Bingo è possibile giocare 24 ore 24 e 7 giorni su 7, grazie ad un palinsesto sempre ricco.
Slot Con Bonus Di Benvenuto Senza Deposito

Mutui Emilbanca: conviene? Recensione ed opinioni

mutui emilbanca

Ristrutturare o acquistare la casa è da sempre uno degli obbiettivi più ricorrenti di giovani e meno giovani ed in generale delle famiglie nel nostro paese. Non si contano gli istituti di credito che offrono finanziamenti, a tasso fisso, variabile e misto, accanto a speciali promozioni per i clienti più giovani. E’ il caso dei mutui Emilbanca, un importante istituto di credito totalmente italiano con un’attività concentrata soprattutto in Emilia Romagna.

Un’entità a forte carattere territoriale con diverse soluzioni a sostegno delle piccole e medie imprese ed ai professionisti del territorio. I mutui Emilbanca rappresentano una soluzione ideale per tutti coloro che intendono realizzare grandi e piccoli progetti partecipando allo sviluppo di un’area che da sempre si caratterizza per una notevole vivacità. Ma chi è EmilBanca? Ci possiamo fidare dell’istituto di credito emiliano?

La banca

EmilBanca è un gruppo che si presenta come una realtà cooperativa locale impegnata nella finanza ”reale” basata sull’esperienza di diciassette antiche casse rurali.

I mutui EmilBanca, coerenti con i principi originari della banca, si rivolgono alle famiglie ed alle rete di piccole e medie imprese operanti sul territorio. Sono 84 le filiali di EmilBanca presenti tra le province di Bologna, Parma, Modena, Reggio Emilia e Mantova mentre i soci raggiungono quota 44mila divisi tra persone fisiche ed attività economiche di diversa natura.

Attraverso settecento dipendenti EmilBanca è in grado di fornire un‘assistenza continua e competente alla clientela proponendo i diversi prodotti della gamma di finanziamenti, prestiti e molto altro.

I mutui EmilBanca

I finanziamenti offerti da EmilBanca si suddividono in tre mutui ipotecari, tutti caratterizzati da una somma finanziabile pari all’80% del valore dell’immobile, o del 100% attraverso il Fondo Garanzia sulla Prima Casa.

La durata non è mai superiore ai venticinque anni con la possibilità di prolungamento a trenta per i mutuatari con un’età al di sotto dei trentacinque anni.

Il mutuo a tasso fisso iniziale

Attraverso la formula ”Parti col Fisso” l’utente può accedere alla tranquillità del tasso fisso per un periodo iniziale passando, successivamente, al variabile così da sfruttare i vantaggi offerti eventualmente dall’andamento dei tassi sul mercato.

Nella prima fase di tasso fisso gli interessi sono stabilmente ancorati al valore dell’1,50%, per un periodo di ammortamento pari a cinque anni. Nel periodo successivo si passa a importi basati sull’Euribor a sei mesi, più 1,80%.

Per un mutuo di importo pari a 150mila euro, spalmato in 25 anni, avremo un ammontare del Taeg, il valore fondamentale per rilevare i costi dei vari finanziamenti (comprendente le spese di istruttoria, apertura, incasso e molto altro) pari all’1,69%.

Nel primo periodo di cinque anni la rata mensile sarà di seicento euro circa, per poi passare al valore ancorato all’Euribor a tre mesi (attualmente la rata potrebbe superare di poco i seicento euro).

Mutui Emilbanca: le soluzioni a tasso fisso e variabile

Il mutuo Emilbanca a tasso fisso rappresenta la soluzione ideale per chi desidera accedere ad un piano di ammortamento a rata costante per l’intero periodo previsto dal contratto. Il tasso fisso va da un minimo dell’1,30%, per i finanziamenti fino a 150mila euro e durata di dieci anni, all’1,50% per gli importi superiori a tale limite.

Si tratta di una soluzione tutto sommato in linea con il mercato dei finanziamenti a tasso fisso, particolarmente vantaggiosi soprattutto nell’ultimo periodo.

Tra l’offerta di mutui di Emilbanca un posto di rilievo è occupato anche dal finanziamento a tasso variabile. In questo caso la rata è ancorata alle variazioni dell’Eurbor a sei mesi, più lo spread dell’1,50%.

Tra gli sconti e le agevolazioni previste, come anticipato in precedenza, c’è la possibilità di accedere al Fondo Garanzia Prima Casa. In questo caso i tassi applicati si basano sulla durata del piano di ammortamento ed all’importo richiesto dal cliente. Ulteriori sconti sono previsti per i soci, con uno sconto dello 0,10% sul tasso applicato mentre le spese di istruttoria passano a cinquecento euro anziché i 750 previsti.

Iscriviti alla Newsletter

Leave a Reply

Articoli più letti

Finanziamenti B2B in Italia: panoramica delle soluzioni disponibili per professionisti e aziende
2025-10-14
Il rapporto tra mutuo e inflazione
Mutuo e inflazione: strategie per proteggere il tuo investimento immobiliare
2025-06-30
Calcolatore mutuo: come funziona e quando usarlo per la tua casa
2024-11-28
Gadget personalizzati e regali per promuovere un istituto bancario
2023-12-06
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
Migliori 10 Azioni da Acquistare nel 2023
2023-11-20
Quotazione petrolio: come rimanere aggiornati e cosa sapere
2023-09-18
Corea del Sud investire
Investire in azioni Sudcoreane:Le migliori strategie
2023-07-27
Mutuo o cessione del quinto: differenze e caratteristiche
2023-04-22
Mutuo e risparmio: alcuni consigli da tenere sempre a mente
2023-05-11
Investire nell'elettrico
Investire nell’elettrico: perché e su quali titoli puntare
2023-07-25
Come funziona l’assicurazione per gli animali: perché conviene
2023-04-21
Investire in vino
Investire in vino: perchè e su quali vini investire
2023-04-11
Superbonus 2023
Superbonus 2023: ecco tutte le restrizioni per la cessione dei crediti (riaperta)
2023-04-07
Pensione complementare: come i giovani si preparano per il futuro
2023-03-17
Medici Senza Frontiere: ecco come donare
2023-02-17
Investire oggi
Investire oggi: i migliori investimenti del 2023
2023-02-03
Orologi a rate senza busta paga
Orologi a rate senza busta paga
2023-01-02
Perché la cessione del quinto può essere più conveniente di un prestito classico
2022-12-15
Valore Nominale
Valore Nominale: cos’è e come si calcola
2022-12-13
Investire in orologi: è una buona idea? Come guadagnare in un mercato in continua espansione
2022-12-06
FTX-Crypto
Non lasciate che il fiasco di FTX Crypto vi spaventi e vi allontani dal Bitcoin
2022-11-14
chi può richiedere un prestito personale?
Chi può richiedere un prestito personale?
2022-11-11
Poste italiane buoni fruttiferi 2022: le caratteristiche del ‘risparmio assicurato’ di Poste
2022-11-09
BPM Banking: accesso e caratteristiche della piattaforma BPM
2022-11-10
Trovare lavoro con i concorsi pubblici è possibile: ecco come fare
2022-10-19
Come funzionano gli straordinari e come vengono pagati
2022-10-14
Con l’Offerta Zero Spese si evitano brutte sorprese
2022-09-16
L’alternativa fra la carta di credito e un prestito personale
2022-07-25
contratti di lavoro
Tipologie di contratti di lavoro: la guida completa
2022-06-04
Visual Marketing: cos’è e perché è così importante
2020-05-02
Vendere l’oro di casa: che cosa è necessario sapere
2022-03-28
Surroga-del-mutuo
Surroga del mutuo: quante volte si può fare richiesta
2022-02-18
Difesa Debitori: i vantaggi e gli svantaggi della protezione offerta per gli indebitati
2016-07-21
Carta Hype, i vantaggi delle diverse versioni
2021-08-04
Come si calcolano le tasse in Svizzera
2021-07-20
Cos’è il prestito d’onore, chi può beneficiarne e come si attiva
2021-06-20
Fatturazione elettronica: omissioni e sanzioni
2021-02-26
Carta Agos eDreams: costo, funzionalità e vantaggi
2021-02-06
Aprire un call center: guadagni, vantaggi ed opportunità
2021-01-29
Fondo Metasalute: cosa copre, cos’è e come funziona?
2021-01-25
Oval Investimenti, cos’è e come funziona?
2021-01-21
Quanto costa aprire un B&b?
2021-01-19
Reverse charge: come funziona, come e quando si utilizza l’inversione contabile
2017-01-13
Cos’è Bondora, la piattaforma di social lending
2021-01-14
Tutti i vantaggi della PEC: le ragioni per cui averne una
2020-12-21
Informazioni infortuni domestici
Infortuni domestici, un fenomeno in crescita: ma gli italiani ne sono consapevoli?
2020-12-17
Che cosa si deve fare per richiedere un prestito on line
2020-10-24
Willis Assicurazione: requisiti, costi e opinioni
2018-01-15
Cosa cambia tra trust e polizze vita
2020-08-25
Offerte luce e gas: come muoversi sul mercato
2020-07-31