Uno degli strumenti che si sta facendo largo nel settore delle assicurazioni auto è l’assicurazione a rate. Un prodotto innovativo che permette di pagare l’importo previsto rateizzandolo. Una formula, quella della dilazione dei pagamenti, sempre più in voga nel nostro paese. In sostanza, con l’assicurazione a rate, non è previsto il pagamento in una o due soluzioni come per le classiche polizze, ma in soluzioni a cadenza periodica.
I motivi che hanno spinto particolarmente alla diffusione di questo strumento si riassumono in una migliore gestione dei pagamenti ed un costo, in alcuni casi più basso, della polizza. Le prime compagnie a proporre questo strumento sono state Unipol e Direct Line che hanno permesso alla propria clientela di accedere a particolari formule di vantaggio ed utilizzabili da tutte le fasce di reddito.
Polizza Tasso Zero di UnipolSai, azienda leader nel settore dei mutui, consente di pagare l’assicurazione auto spalmando il versamento in rate mensili. In realtà lo strumento che UnipolSai, ma anche degli altri istituti di credito hanno messo in campo, è una sorta di finanziamento. Il cliente, in sostanza, riceve la somma attraverso cui si paga immediatamente quanto dovuto per la copertura assicurativa. Subito dopo, però, comincia la somma, in rate, dell’importo ricevuto. Insomma uno strumento davvero particolare e conveniente in determinate situazioni, ma come si accede all’assicurazione di UnipolSai?
Gli adempimenti necessari per sottoscrivere l’assicurazione a rate Unipol
Non sono previste particolare garanzie per la stipula dell’assicurazione di UnipolSai. L’età costituisce, però, un limite visto che i clienti con oltre 75 anni possono accedere al prodotto solo nel caso in cui un familiare firmi una fideiussione, una speciale forma di garanzia personale con cui la terza persona, con un’età non superiore ai 70 anni, garantisce per l’intestatario della polizza.
Una volta stipulato il contratto, una compagnia convenzionata con l’istituto di credito, la Finitalia, effettua l’anticipo del premio assicurativo all’Unipol. Ma le condizioni per accedere al servizio sono variabili e si differenziano notevolmente tra quelle proposte ai vecchi o nuovi clienti della banca.
Sono cinque o dieci le rate da pagare in base all’ammontare totale del premio che può essere, in totale, minore o maggiore di 240 euro. Insomma un pagamento dilazionato con un impatto minore per il cliente. Ma quali sono i vantaggi della Polizza a Tasso Zero di Unipol?
Assicurazione Unipol: i pro, i contro e i servizi offerti
In sostanza sono la comodità ed il peso minore del pagamento da effettuare ogni mese a rappresentare i vantaggi maggiori di questa formula. Le rate, inoltre, sono a tasso zero senza nessuna commissione da pagare. La semplicità con la quale avviene il tutto è, inoltre, davvero il pezzo forte dell’offerta. Basta fornire il proprio codice IBAN alla banca per effettuare il pagamento in tutta comodità.
Altri servizi si aggiungono alla gamma offerta da UnipolSai. Con l’offerta Km e Servizi, il cliente può usufruire di una garanzia sul valore del proprio veicolo per due anni dopo la sottoscrizione della polizza mentre una serie di strumenti tecnologici permettono di usufruire della rilevazione satellitare del pacchetto Unibox. Ma è l’offerta di riparazione del veicolo in caso di guasto a rappresentare uno degli aspetti di maggiore intessere dell’assicurazione UnipolSai.
In sostanza il cliente può vedersi rimborsare, subito dopo il termine della garanzia, le varie rotture o i guasti meccanici dei componenti della propria auto, anche a causa dell’usura mentre attraverso i meccanici convenzionati, è possibile riparare l’auto senza nessun tipo di esborso.
Con il servizio Voice, il cliente può comunicare con i tecnici in ogni momento segnalando eventuali anomalie o problematiche della vettura. Attraverso il dispositivo Unibox, precedentemente accennato, spingendo il pulsante di colore blu, l’utente può ricevere assistenza anche nel caso in cui l’auto sia stata parcheggiata in un’area particolarmente rischiosa. Si chiama Bodyguard Telematico e consente un contatto continuo, fino all’arrivo a casa: in caso di particolare pericolo, inoltre, l’operatore può segnalare la situazione alle forze dell’ordine.
Info Viaggio permette all’utente di accedere a tutte le informazioni sulle condizioni della strada da percorrere con particolare riguardo al traffico ed al meteo. Anche in caso di furto l’auto può essere oggetto di protezione attraverso il sensore Target Area che prevede una segnalazione al proprietario appena il veicolo superi una particolare area impostata in precedenza. Alert Accensione e Spostamento consente l’invio di un SMS ogni volta che qualcuno tenti di muovere il proprio veicolo. Car Finder, invece, è il servizio che permette agli automobilisti più sbadati, di trovare la propria auto parcheggiata. Anche l’incidente non rappresenta un problema grazie a Sos Assistenza, il dispositivo che consente di garantire di un supporto in ogni caso di difficoltà.
Insomma sono tanti i servizi ed i vantaggi dell’assicurazione Unipol. La polizza a rate, in particolare, può offrire dei vantaggi notevoli nel caso in cui l’utente abbia a disposizione uno stipendio mensile sicuro e non una liquidità sufficiente a pagare l’importo in un’unica soluzione. E’ indispensabile che, prima della sottoscrizione del contratto, si controlli bene il reale costo della polizza annuale per evitare di incorrere in spese maggiori rispetto alla normale assicurazione.

















































