Se la sicurezza delle transazioni su internet rappresenta una delle maggiori preoccupazioni, la Paysafecard è la soluzione per chi è alla ricerca di un pagamento pratico e sicuro per acquistare su internet. Si tratta di uno strumento elettronico che mette al riparo da truffe e phishing con le funzioni delle carte prepagate. Insomma un dispositivo in grado di superare la perenne diffidenza che gli italiani nutrono per i mezzi di pagamento online.
Paysafecard: cos’è e come funziona
Indice dei contenuti
Potrebbe sembrare, dal nome, una carta come le altre, ma non lo è; Paysfecard è un semplice numero, un codice di 16 cifre. Si tratta di una cifra sufficiente per effettuare pagamenti o altre operazioni. Una volta enunciata la serie numerica, l’utente può realizzare la transazione, limitatamente alla somma che è presente sulla card. L’utilizzo di Paysafecard non comprende la possibilità di effettuare ricariche.
È solo la cifra all’acquisto che può essere destinata al pagamento nei negozi che esibiscono il simbolo di PSF. Per quanto riguarda l’acquisto della card, i vari esercenti che offrono questa possibilità sono elencati sul sito ufficiale.
Dalla cartolerie alle tabaccherie ai bar fino alle edicole: i negozi nei quali acquistare la card sono tanti. Basta un Pos su cui digitare il numero e l’indicazione del taglio. La Paysafecard è disponibile, infatti, a 25, 50, 100 euro ed è utilizzabile esclusivamente fimo ad esaurimento della somma versata.
Il funzionamento di Paysafecard
Come detto in precedenza la Paysafecard è uno strumento che può vantare un utilizzo semplice ed al contempo sicuro. Molto simile alla carta di credito, è sufficiente indicare nel negozio virtuale i prodotti che si intendono acquistare compilando la serie numerica al momento di pagare. È importante tenere presente che è possibile utilizzare anche due Paysafecard per l’acquisto di un solo prodotto, nel caso in cui la cifra posseduta su una card sia insufficiente ad effettuare la transazione; basta indicare il codice di un’altra per raggiungere la cifra necessaria.
Proprio riguardo questo aspetto, cioè la serie numerica che accompagna ogni tipo di transazione, potrebbero sorgere dei dubbi riguardo l’effettiva sicurezza. Basterebbe che qualche malintenzionato riuscisse a copiare i sedici numeri per effettuare dei pagamenti con i soldi del titolare. Si tratta, però, di una possibilità quanto mai lontana ed un pericolo relativo ad una somma spesso irrisoria: al massimo di cento euro. È naturalmente indispensabile tenere uno stretto riservo sui propri dati.
L’acquisto delle Paysafecard deve avvenire esclusivamente negli esercizi commerciali convenzionati, cioè con la sigla PSC. Mai fidarsi di chi propone, sul web, le card con un prezzo scontato o a condizioni di particolare favore. Essendo uno strumento di pagamento “al portatore” non è indispensabile comunicare i propri dati personali al momento di effettuare il pagamento. Insomma uno strumento che, oltre ad essere particolarmente sicuro, è anche “anonimo“: un beneficio senza dubbio notevole.
Paysafecard: pro e contro
La mancanza di costi è sicuramente uno dei vantaggi principali. La card è ottenibile, infatti, senza nessun tipo di spesa. Nel primo anno dall’emissione, in particolare, il costo è pari a zero. Una volta trascorsi i primi dodici mesi, però, il prezzo di gestione sale a due euro ogni mese: un ammontare che viene scalato dal credito presente sulla card. Si tratta di un fattore di vantaggio visto che l’utilizzo previsto della Paysafecard si esaurisce, spesso, in pochi giorni.
La scarsa diffusione dei negozi online che offrono l’opportunità di accedere a questa forma di pagamento, rappresenta, però, uno dei maggiori difetti. Sono davvero pochi i web shop che, in rete, mostrano la sigla PSC per il pagamento dei vari prodotti.
Si tratta, in pratica, di uno strumento ancora scarsamente utilizzato e le rivendite che offrono questo tipo di pagamento, di conseguenza, sono poche. Molte altre formule di acquisto, come ad esempio Paypal o il circuito Mastercard, garantiscono senza dubbio una diffusione di gran lunga maggiore. Risulta perciò indispensabile informarsi preventivamente sulla possibilità di effettuare un pagamento del genere in un determinato negozio online.