Lo sviluppo del settore dei mutui, nel nostro paese, si è accompagnato ad un’offerta sempre più varia. Oggi le proposte di finanziamento sono davvero tante e trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze non è sempre facile, soprattutto per chi non è esperto nel settore. Insomma scegliere il mutuo è un’impresa tutt’altro che semplice al giorno d’oggi.
Per facilitare l’impresa è nato un mercato parallelo a quello dei finanziamenti: quello delle agenzie di broker. Si tratta di compagnie che si occupano di far incontrare la domanda e l’offerta attraverso un servizio di assistenza e comparazione tra i diversi prodotti. Trovare oggi il mutuo adatto alle proprie tasche e necessità è il servizio offerto da queste compagnie. Oggi analizzeremo le caratteristiche dell‘offerta di Telemutuo, una delle agenzie più conosciute nel nostro paese.
Chi è TeleMutuo?
Indice dei contenuti
Si tratta di una società che offre una serie di servizi esclusivamente online mettendo a disposizione dell’utenza anche accordi di tipo preferenziale che si traducono in sconti su determinati prodotti. Insomma rivolgersi a Telemutuo significa accedere ad un servizio teso a chiarire le idee sui diversi finanziamenti presenti sul mercato e fornire l’offerta che, alla luce del tasso di interesse e costi, possa soddisfare maggiormente i clienti.
Sono oltre centomila gli utenti che negli ultimi anni hanno avuto accesso ai mutui migliori grazie a Telemutuo, un risultato record che rende la compagnia uno dei broker di maggiore importanza nel nostro paese. Ma Telemutuo non opera solo su internet. Sono tanti gli uffici presenti in varie città del nostro paese e con promotori finanziari in grado di fornire un’assistenza completa, anche direttamente a casa.
Come accedere ai mutui di Telemutuo?
Proprio tutti possono accedere ai contratti di finanziamento offerti dal broker a condizioni vantaggiose? Naturalmente no. Quando si tratta di finanziamenti con somme notevoli in ballo, la concessione del mutuo richiede dei requisiti ben specifici.
La mancanza di un protesto negli ultimi dieci anni rappresenta un dei requisiti principali richiesti dalla compagnia come anche la mancanza di un fallimento e di ritardi nel pagamento di rate negli ultimi tre anni. Tra le regole previste dalla compagnia c’è anche il limite della rata. L’importo mensile da pagare all’istituto di credito non può eccedere il 40% del reddito totale del nucleo familiare documentato in fiscalmente e con la busta paga.
Anche l’età del mutuatario è oggetto di vincolo visto che non è possibile concedere forme di finanziamento a soggetti con un’età superiore agli ottanta anni.
L’immobile oggetto del finanziamento, inoltre, dovrà essere conforme alla regolamentazione edilizia e dovrà essere in grado di garantire il 100% dell’ammontare erogato dall’istituto di credito.
L’offerta di Telemutuo
Ma quali sono i vantaggi di utilizzare Telemutuo? Come detto la compagnia opera come un broker e pertanto si occupa di far incontrare la domanda e l’offerta. Con Telemutuo è più semplice individuare l’offerta di finanziamento più adatta alle proprie esigenze ed ottenere delle condizioni agevolate.
La compagnia conta, infatti, su convenzioni con diversi istituti di credito tra cui Unicredit, Banca di Roma, Credito Bergamasco e CariParma Cred Agricole. Tutto ciò consente di applicare dei tassi inferiori rispetto a quelli che sarebbero applicati senza l’intermediazione di Telemutuo. I mutui sottoscrivibili attraverso l’intermediazione di Telemutuo sono a tasso fisso e variabile, ma anche con le speciali formule come i mutui con CAP (leggi la guida sui mutui con tetto massimo) o variabile con rata fissa.
Ma è il confronto tra le diverse offerta a rappresentare il vantaggio maggiore per chi decide di utilizzare i servizi di Telemutuo. Basta inserire alcuni semplici dati per consentire al portale di mostrare all’istante il finanziamento più adatto alle proprie esigenze. Il tutto semplicemente inserendo il valore dell’immobile, la somma necessaria, il tipo di rimborso e la durata del mutuo.